Cosa mettere in valigia?

Eccomi qui alla 38° settimane di gravidanza a preparare (e finire forse) la valigia da portare in ospedale per il grande giorno; per una come me che deve portarsi sempre tutto (non si sa mai) è abbastanza difficile a dire la verità, ma ho promesso di portare il giusto e indispensabile.
Per la mamma
- Assorbenti post parto, ho comprato le mutandine TENA Lady Pants Discreet
- Detergente intimo, ho preso il Saugella Attiva con il quale mi trovo sempre bene
- Camicia da parto maniche corte, ma confesso che con Christian l’avevo tolta subito perchè avevo caldo, quindi non l’ho praticamente usata, vedremo questa volta…
- Camicia da notte post parto o pigiama adatto per l’allattamento, nel mio caso ho preso 3 camice da notte (2 maniche corte, 1 maniche lunghe) e un pigiama con pantaloni lunghi e maniche lunghe ma di cotone leggero sempre sbottonato davanti.
- Vestaglia di cotone
- Reggiseno allattamento
- Tutto l’occorrente per l’igiene ed eventuale doccia
- Ciabatte
- Ciabatte per la doccia
- Accappatoio e 2 asciugamani
- Agenda della gravidanza con tutti gli esami ed eventuali consulenze di specialisti
- Documento di identità
- Eventuale informativa firmata per il parto analgesico
- Beauty con qualche trucco, eh si ho messo anche quelli!
- Coppette assorbilatte (ho preso quelle della Chicco)
- Paracapezzoli, ho preso quelli della Mam con Christian li avevo usato subito e mi erano stati molto utili i primi giorni per evitare ragadi o i primi problemini che si possono presentare con l’allattamento e ho deciso di ricomprarli!
- Crema Clemulina Fiocchi di riso, utilizzata anche per Christian i primi giorni svolge una particolare azione idratante e lenitiva nelle zone sensibili come seno e capezzolo.
- Vestiti per uscire dall’ospedale
Per il neonato
Ogni sacchetto cambio (4/5) contiene:
- 1 body
- 1 tutina ciniglia
- 1 paio di calzini
- 1 bavaglino
- 1 cappellino
A parte ho messo
- una copertina di lana
- una felpina
- un ciuccio (anche se so che non si da ai neonati nel primo mese di vita ma l’ho messo comunque)
- un pupazzetto porta fortuna che ci hanno regalato
- il cambio per uscire dall’ospedale più pesante
- sacco nanna per uscire dall’ospedale
Eventuali pannolini vengono fornite dall’ospedale
Spero che vi sia utile quanto a me per ricordarmi anche all’ultimo dell’occorrente!
Comments are closed.